LIBERARSI DALLE EMOZIONI OPPRESSIVE

Se ci pensi bene, quasi tutte le tue scelte, le tue azioni e i tuoi pensieri sono in qualche modo condizionati dalle emozioni e dalle sensazioni che hai, che hai avuto, che speri di avere o di non avere.

Non cerchi forse i soldi perché pensi ti diano quello stato emotivo di serenità e di non preoccupazione? Non aneli al potere perché credi che ti porti quello stato emotivo di sicurezza e forza? Non brami il sesso perché cerchi uno stato emotivo di pienezza, il cibo perché ti dia quello stato emotivo di godimento, l’anima gemella perché ti dia quello stato emotivo di amore?
Anche se ti senti chiuso e ti sembra di non sentire emozioni, c’è poco da fare:

La tua vita è dominata dalla ricerca (o dalla fuga o dal rifiuto) di stati emotivi e sensoriali.

Le emozioni trattenute, non espresse e covate dentro, diventano nemici. Bloccano il corpo, la libera espressione, la vitalità, la tua evoluzione.
Le emozioni non vanno solo osservate e analizzate razionalmente, ma a volte è necessario sentirle, farle uscire, tirarle fuori in modo consapevole.
Siamo ancora fermi a una società del giudizio che condanna e teme la libera e consapevole espressione emotiva. L’educazione scolastica, sociale e famigliare, spesso reprime alcuni stati emotivi, bloccando l’energia vitale dell’individuo.
Ma senza energia vitale libera non c’è nessuna possibilità di cambiamento. Per questo è necessaria una consapevole educazione alle emozioni e ai sentimenti.

Quando sono riconosciute e lasciate essere, le emozioni diventano “ospiti preziosi”, e non c’è più bisogno di giudicarle come negative o positive, ma sono viste per ciò che sono: energia in movimento che arriva e va.

Non c’è nessuna liberazione possibile senza la liberazione dall’oppressione degli stati emotivi.

In questo processo di trasformazione, devi iniziare a vedere le emozioni “negative” non come dei nemici da combattere e di cui ti devi liberare, ma come veri e propri insegnamenti, delle possibilità che ti aiutano ad evolverti.
Se un’emozione ti disturba significa che questa emozione sta cercando la tua attenzione perché vuole comunicarti qualcosa. Ti chiede di essere vista, ascoltata, esplorata. In questo momento è il tuo maestro, e non c’è altro da fare che partire da lí.
Abbiamo tutti bisogno di educarci alla scoperta del nostro spazio emotivo, di ripulirci e lasciar andare le emozioni che ci tengono prigionieri, che ci bloccano e ci fanno soffrire.
Occorre iniziare a riconoscere, sentire e affrontare le paure, le vergogne, i sensi di colpa, gli shock, le tristezze, le depressioni, le ansie, tutto ció che ci condiziona e di cui a volte non siamo nemmeno consapevoli.

A Tu per Tu con la Paura
Vincere le proprie paure per imparare ad amare

Voto medio su 15 recensioni: Buono

Per fare ciò occorre essere di certo coraggiosi, ma di quel coraggio che accoglie forza e morbidezza, determinati ad andare alla radice ma sciogliendo le aspettative e i giudizi, fidandoci del nostro Sentire e aprendoci con delicatezza al nostro bambino interiore ferito.

Se vogliamo davvero essere liberi e affrontare le nostre battaglie interiori dobbiamo armarci soprattutto di morbidezza, pazienza, accettazione, amore per quello che siamo.
Il guerriero di oggi ha bisogno innanzitutto di fare pace con il suo mondo emotivo integrando il femminile e le sue qualitá di amore, non giudizio e accettazione.

Il Guerriero Interiore
108 aforismi per l’uomo di transizione

Voto medio su 1 recensioni: Da non perdere

Abbiamo bisogno di forza e intelligenza per aprirci in modo delicato al nostro mondo interiore, dato che ci hanno insegnato a trattarci senza rispetto e con durezza, inquinandoci con ogni sorta di giudizi e opinioni errate.
Anche e soprattutto da questo “prenderci cura” parte la nostra rivoluzione.
Quando decidiamo di lavorare onestamente con le nostre emozioni per comprendere e risanarle andiamo indirettamente a trasformare il mondo.
Le società del pianeta sono sovraccaricate dalla pesantezza del dolore emozionale dei suoi abitanti.
L’egoismo, la sete di potere, l’arrivismo, i crimini e le ingiustizie nei confronti degli uomini e di tutti gli esseri viventi provengono da ferite emozionali irrisolte, che a loro volta volta si perpetuano come un virus negli individui, nelle famiglie, nelle nazioni, negli organismi sociali, politici, economici.

Tu puoi spezzare questa catena, questo karma individuale e collettivo.

Non puoi certo risolvere i problemi del mondo con la bacchetta magica, ma sciogliendo i tuoi nodi, ripulendo il tuo mondo interiore e risanando le tue ferite emotive, vai a sanare automaticamente parte del corpo di dolore collettivo.
Come in un organismo malato una singola cellula che cambia e e guarisce contagia inevitabilmente le altre cellule, cosí la tua presa di coscienza e la trasformazione che hai innescato porta automaticamente i suoi frutti anche all’esterno.

Se riconosco e lavoro sulle mie paure riconosco e lavoro anche sulle paure della mia famiglia.
Se osservo e trasformo i miei schemi insani di reazione e comportamento, il mio partner dovrá per forza cambiare il modo insano con cui si relaziona a me.
Se lascio fluire il mio dolore, libero anche il dolore del mondo.

Non siamo separati ma interdipendenti con tutto ció che esiste. La nostra trasformazione influenza tutto l’organismo di cui facciamo parte, sia questo una famiglia, una comunità o l’intero universo.

Tratto dal  capitolo “Affrontare l’Invasore” del mio libro Manuale del Partigiano Zen.

 

LIBRI CHE CONSIGLIO DECISAMENTE PER LA COMPRENSIONE E LIBERAZIONE DALL’OPPRESSIONE EMOTIVA

A Tu per Tu con la Paura
Vincere le proprie paure per imparare ad amare

Voto medio su 15 recensioni: BuonoLo trovi su Macrolibrarsi.it

 

Se il Mondo ti Crolla Addosso
Consigli dal cuore per i tempi difficili
Intelligenza Emotiva
Che cos’è e perché può renderci felici

Voto medio su 14 recensioni: Da non perdere

 

Il Gioco delle Emozioni
Liberarsi da rabbia, paura e gelosia

Voto medio su 9 recensioni: Da non perdere

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *